Quante volte ti sei chiesto: “Questo detergente sarà quello giusto?” …e quante volte hai usato un prodotto aggressivo che ha rovinato una superficie o non ha pulito come speravi? La verità è che sbagliare detergente è facilissimo… ma evitarlo è altrettanto semplice, se sai cosa considerare.
Quando si parla di detergenti professionali, non basta che un prodotto “pulisca”. Deve farlo bene, in sicurezza, rispettando i materiali e chi lo usa. In questo articolo vedremo gli errori più comuni nella scelta dei detergenti e come evitarli con l’aiuto dei professionisti di Thecno Clean.
🧪 Errore #1 – Ignorare il pH del prodotto
Uno degli errori più gravi (e frequenti) è non controllare il pH del detergente. Questo valore indica se il prodotto è acido, neutro o alcalino, e ogni superficie risponde in modo diverso a queste categorie.
🔹Un detergente acido è ottimo contro il calcare, ma rovina marmo, pietra naturale e metalli delicati.
🔹Un detergente alcalino sconfigge lo sporco grasso, ma può essere troppo aggressivo su legno o superfici verniciate.
🔹Un detergente neutro è la scelta più versatile e sicura per la manutenzione quotidiana.
✅ Soluzione: scegli sempre un prodotto con il pH adatto alla superficie e al tipo di sporco. Puoi trovare detergenti a pH bilanciato nel catalogo Thecno Clean, con tutte le specifiche tecniche indicate.
🧼 Errore #2 – Usare lo stesso prodotto per tutto
La tentazione è forte: un solo flacone per vetri, pavimenti, acciaio, sanitari… ma è un errore! Ogni superficie ha esigenze specifiche, e usare un prodotto non adatto può:
✔️ Ridurre drasticamente l’efficacia della pulizia
✔️ Rovinare le superfici (opacizzazione, macchie, usura precoce)
✔️ Lasciare aloni o residui che attraggono più sporco
✅ Soluzione: scegli detergenti specifici per vetri, parquet, inox, cucine, bagni, ecc. Per esempio:
🟢 Per pavimenti in legno trattati: LOOK PARQUET
🟢 Per vetri professionali: GLASS CLEAR
🟢 Per superfici miste e quotidiane: MULTICLEAN
🧴 Errore #3 – Non leggere le etichette e le schede tecniche
Un errore tanto semplice quanto pericoloso: usare un prodotto senza leggere le indicazioni d’uso, le diluizioni o le precauzioni. Questo può portare a:
🛑 Danni ai materiali
🛑 Uso eccessivo o inutile di prodotto
🛑 Rischi per la salute di chi pulisce
🛑 Costi più alti senza reali benefici
✅ Soluzione: consulta sempre la scheda tecnica del prodotto. Thecno Clean rende disponibili le informazioni essenziali direttamente nella scheda di ogni prodotto e, in caso di dubbi, offre supporto tecnico.
🧯 Errore #4 – Sottovalutare la sicurezza dell’operatore
Molti detergenti professionali contengono sostanze chimiche ad alta concentrazione, e usarli senza le dovute precauzioni può causare irritazioni, ustioni, problemi respiratori. Non è solo una questione di efficacia, ma anche di salvaguardare la salute di chi li utilizza ogni giorno.
✅ Soluzione: verifica sempre le indicazioni sulla sicurezza e utilizza i dispositivi di protezione individuale (guanti, occhiali, mascherine) quando richiesto. I prodotti di Thecno Clean sono accompagnati da informazioni chiare e conformi alle normative europee.
🧽 Errore #5 – Usare troppa acqua o troppo prodotto
“Più ne metto, meglio pulisce…” è un altro falso mito. Usare troppo detergente può:
⚠️ Lasciare residui appiccicosi o aloni
⚠️ Rovinare pavimenti in legno, linoleum, resina
⚠️ Rendere il risciacquo più difficile (soprattutto in ambienti alimentari)
⚠️ Far sprecare prodotto e aumentare i costi
✅ Soluzione: rispetta sempre le diluizioni consigliate. I prodotti concentrati di Thecno Clean sono formulati per garantire il massimo rendimento con la minima quantità.
🧹 Errore #6 – Non adattare il detergente al tipo di sporco
Usare un detergente neutro per pulire un forno industriale unto… significa perdere tempo e sprecare fatica. Ogni sporco ha la sua “chimica”, e serve il prodotto giusto per contrastarlo.
✅ Soluzione:
✔️ Sporco calcareo? ➜ acido
✔️ Grassi e oli? ➜ alcalino
✔️ Polvere e sporco leggero? ➜ neutro
Chiedi una consulenza a Thecno Clean: ti guidereremo verso la scelta ideale in base al contesto.
🧠 Altri errori comuni da evitare:
⛔ Ignorare se la superficie è trattata o naturale
⛔ Usare lo stesso mop per aree diverse (contaminazione incrociata)
⛔ Pensare che i detergenti “più profumati” siano i migliori
⛔ Usare un detergente HACCP fuori contesto (o viceversa)
⛔ Non valutare l’impatto ambientale dei prodotti scelti
🎯 I consigli di Thecno Clean per una scelta sicura
💡 Leggi sempre le etichette: informazioni come pH, diluizione, compatibilità e sicurezza sono fondamentali.
💡 Scegli prodotti professionali certificati: Thecno Clean seleziona solo detergenti conformi alle normative europee.
💡 Fatti consigliare dagli esperti: se hai dubbi, contattaci qui.
💡 Non improvvisare: una superficie rovinata può costare molto più di un buon detergente!
✅ Check finale: hai evitato questi errori?
Errore | Situazione tipica | Cosa fare |
❌ Ignori il pH | Marmo rovinato da acido | Controlla sempre il valore sulla scheda |
❌ Usi un prodotto per tutto | Aloni e danni alle superfici | Usa detergenti specifici |
❌ Non leggi l’etichetta | Irritazione o spreco | Leggi sempre istruzioni e diluizioni |
❌ Sottovaluti la sicurezza | Ustioni, reazioni cutanee | Proteggiti con DPI e info tecniche |
❌ Usi troppo prodotto | Sprechi e residui | Rispetta dosi consigliate |
Scegliere bene il detergente è già metà del lavoro!
Una pulizia efficace non parte dallo straccio… parte dalla scelta intelligente del prodotto. Usare il detergente sbagliato può compromettere tutto: la sicurezza, la resa, la durata delle superfici e persino la tua credibilità professionale.
Con i prodotti e la consulenza di Thecno Clean, puoi pulire meglio, spendere meno, durare di più.
📩 Serve aiuto per scegliere il detergente giusto?
Compila il form alla pagina contatti o visita lo shop ufficiale per accedere a prodotti testati, efficaci e sicuri.
Pulire bene è un’arte. Inizia con la scelta giusta.
Lascia un commento